Stefania Genovese è nata a Saronno (Va). Nel 1999 si è laureata all’Università Statale di Milano presso la Facoltà di Filosofia (indirizzo Psicologia Sociale), con una tesi sulla costruzione mitica del fenomeno UFO, con Paolo Colucci (relatore) e Giulio Giorello (correlatore).

Lo scritto è stato insignito del Premio Zurich, istituito da Fondazione Anomalia, come miglior saggio scientifico dell’anno 1999 sullo studio dei fenomeni anomali (ex aequo con il ricercatore Martin Kottmeyer); successivamente ha ricevuto anche il premio A. Lazzaro.

Dopo una proficua esperienza all'interno del CUFOC (Centro per gli Studi Ufo del C.C.R. Euratom di Ispra) di Marcel Delaval, ha sostenuto il CIPH e la missione di lavoro ad Hessdalen, il Project Hessdalen dell'astrofisico Dr. Massimo Teodorani.
La dott.ssa Genovese ha presenziato (negli ultimi anni) a diverse trasmissioni sia televisive (Antenna 3, Espansione TV, TV Unica Lombarda, Telenova) che radiofoniche (Radio Montecarlo, Radio Deejay, RTL, Radio Kappa, Radio Svizzera, Kiss Kiss Network, Radio Rai Stereo 2). Ha inoltre partecipato a diverse conferenze sull'argomento UFO e ET a Milano, Locarno, Lugano, Caloziocorte e Ispra (col Dr. Teodorani) nonche’ a S.Marino al Nono Simposio Mondiale sugli Oggetti Volanti non Identificati e sui fenomeni aerei anomali, con la relazione "Tesi UFO in università".

Ha lavorato come assistente psicopedagogica presso alcune scuole materne ed insegna filosofia e latino nei licei.

Attualmente collabora con la rivista il Giornale dei Misteri, il quotidiano ERASMO e la rivista di divulgazione scientifica "Coelum", scrivendo articoli di argomento ufologico, astronomico e psicologico.

Oltre alla tesi di laurea ("La mitopoiesi ufologica", ediz. UPIAR) la dottoressa Genovese ha pubblicato "U.F.O. Complessità ed anomalie di un mito" (ediz. Segno).

Per ordinare, scrivere a stefaniagenovese@lycos.com

 

DISCLAIMER: tutto il materiale (articoli, foto, elaborazioni grafiche, interviste etc.) è copyright© di Stefania Genovese; è vietata la riproduzione anche parziale e la diffusione del suddetto materiale senza consenso dell'autrice.

Per qualsiasi informazione e richiesta pregasi scrivere a stefaniagenovese@lycos.com